CONSORZI
A partire da febbraio 2021, il Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano, insieme al Consorzio Vino Chianti, al Consorzio tutela Vini Montecucco e al Consorzio tutela Vini della Maremma Toscana, in collaborazione con il Movimento ...
Una start-up in un territorio votato da sempre alla produzione di vino. Nasce in Alto Monferrato, nella zona di Acqui Terme, l’Acqui Docg Rosé, un nuovo spumante ottenuto da uve autoctone Brachetto, caratteristiche di un territorio, ...
La vendemmia 2020 è prevista per i primi di settembre nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. Dopo un anno dal clima mite, piuttosto secco e un’estate clemente che non ha sottoposto le piante a stress idrici e a ...
Contrassegno di Stato, da domani, per le Doc marchigiane Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica, due denominazioni che complessivamente contano su una produzione media di 20 milioni di bottiglie l’anno. Il conseguimento delle ...
Ospite di oscarwine, Alessio Durazzi, direttore del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, ci racconta il suo punto di vista su una nuova iniziativa: As.Co.T. As.Co.T. Associazione Consorzi Toscani per la qualità agroalimentare. “Associazione”: che bella parola ...
Bernardo Guicciardini Calamai è stato eletto presidente del Consorzio del Morellino di Scansano. Toscano, classe 1966, Bernardo Guicciardini Calamai lavora da tempo all’interno delle aziende di famiglia che, dal 1998, comprendono anche una tenuta che produce ...
In casa del “Gallo Nero”, le risposte alla crisi economico/sanitaria da coronavirus sono due: dinamismo e strategia. A differenza della rana dell'esperimento che, messa in un pentolino pieno di acqua che viene fatta progressivamente scaldare, si ...
“Avvistato Spiderman a Montepulciano” è l’evento che venerdì 10 luglio animerà da pomeriggio a tarda sera il Complesso di San Girolamo. Il Rosso di Montepulciano Doc sarà protagonista assieme a un live painting che vedrà impegnato ...
Non occorre riavvolgere il nastro fino al lontano 972 quando un documento, il primo a noi noto, riferisce dell’affitto di vigne e castagneti a due cittadini di Gavi. Basta cominciare dal 1993, l’anno nel quale ha ...