Vittorio Adriano mi mancherà. Lo conobbi nel 2016 in occasione di una degustazione privata dei suoi vini a Roma. Fu subito simpatia, la sera stessa andammo a cena fuori. Ho introdotto Vittorio ad alcuni amici – ...
Amici di oscarwine, torniamo sulle strade del giro e del vino, andando a scoprire altre due tappe della corsa rosa e i territori che attraverseranno. Tappa 18, giovedì 26 maggio: frazione breve dopo la faticaccia di ...
Il Giro d’Italia affronta l’ultima settimana che porterà a conclusione la corsa rosa, dopo un lungo trasferimento da Cogne a Salò. Tappa 16, martedì 24 da Salò ad Aprica, 200 km tutti in Lombardia risalendo in ...
Gli enoturisti scelgono la natura: passeggiate tra le vigne, degustazioni panoramiche o in un angolo all’ombra di un albero. Parola dell’impresa tecnologica Divinea che, nel “Report Enoturismo e vendite direct to consumer 2022”, ha pubblicato la ...
Il Movimento Turismo del Vino Puglia sviluppa l’enoturismo nei territori vocati del tacco d'Italia da decenni. “Cantine Aperte”, organizzato dal Movimento Turismo del Vino, è uno degli eventi più amati dagli enoturisti che da ben 30 ...
Il Giro d’Italia propone un’altra interessante conclusione di settimana in alta quota. Dopo la Sicilia con l’Etna e l’Abruzzo con il Blockhaus della Majella, ecco le Alpi del Piemonte e della Val d’Aosta. [caption id="attachment_6322" align="alignleft" ...
La viticoltura corsa vanta una storia millenaria: furono addirittura i fenici nel XII secolo a.C. a estendere la già esistente superficie vitata, a insegnare alle popolazioni locali le tecniche di vinificazione e a sviluppare il commercio ...
Il Giro d’Italia risale l’Italia in tre giorni da Pescara a Genova riabbracciando quel mar Tirreno lasciato a Napoli soltanto sabato scorso. Si riparte da Pescara, città nuova dai sapori antichi: sia per il glorioso Trofeo ...
“Entro breve Unione italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio. Parliamo di una ‘fase 2’ del protocollo di intesa già esistente tra le due organizzazioni, che si ...