Emilio
Michele e Massimo Ferracci sono due giovani dinamici, entrati nel mondo del vino facendo un passo alla volta. I due fratelli, 39 e 35 anni, hanno fondato la Cantina Ferracci a Castel San Pietro Romano, paese ...
Un anno (e un giorno) fa ci lasciava Gianni Mura, storica firma del giornalismo sportivo italiano. Per me, è stata una firma senza un volto fino a quando, a metà degli anni Novanta, lo vidi al ...
Fra una settimana festeggerà 44 anni ed è certo che per il brindisi non mancherà un ottimo vino. Parliamo della sommelier Emanuela Scatena, nota al grande pubblico per le sue partecipazioni a “La prova del cuoco” ...
Classe '73, romana di Roma, laureata in Scienza delle Comunicazioni e, a breve, anche in Sociologia. È Alice Lupi, Sommelier e Consigliere nazionale Fisar, autrice del libro “Il vino è spiritoso” e direttrice della rivista “Il ...
L’affascinante vitalità e duttilità della ceramica si vede non solo nelle opere ma anche nei progetti che la riguardano. Questo mondo si è avvicinato al vino con prodotti in ceramica di uso quotidiano fino alle botti ...
Da oggi al 26 febbraio andrà in scena Wine Future, la terza edizione dell'evento online su Zoom pensato per discutere le sfide che l'industria del vino ha trovato sul suo cammino. L'obiettivo è offrire soluzioni per ...
Bugie, cioffe, fiocchetti, chiacchiere, intrigoni, rosoni, manzole, garrullitas, lattughe… Ci sono almeno cinquanta modi di chiamare le frappe, ma la ricetta del tipico dolce a strisce fritto di carnevale è una in tutto lo stivale: farina, ...
È uno degli insediamenti abitati più isolati del mondo e presto potrebbe anche diventare il vigneto più isolato del pianeta. Sull’Isola di Pasqua, due ettari di terreno sono stati recentemente destinati alla viticultura: settemila piante equamente ...
Il 2021 è iniziato con più di una novità per il Consorzio Tutela Lambrusco, la nuova realtà che, a partire dal 1° gennaio - grazie all’operazione di fusione per incorporazione votata all’unanimità lo scorso 28 settembre ...