Logo Logo Logo Logo Logo
  • Ultime
    • oscarwine racconta
      Halloween: vini da urlo e cantine infestate
      31 Ottobre 2025
      barolo en primeur
      eventi
      Barolo en Primeur, la solidarietà nel calice
      17 Ottobre 2025
      opinioni
      I giovani consumano poco vino? I problemi sono altri
      14 Ottobre 2025
      salone dei sapori
      consorzi
      Colli Euganei, rossi protagonisti al Salone dei Sapori
      4 Ottobre 2025
  • freepress
  • cantine
  • vini
  • personaggi
  • opinioni
  • freepress
  • news
  • eventi
  • cantine
  • vini
  • personaggi
  • opinioni
  • consorzi
  • locali
  • oscarwine racconta
thomas duclos
news
16 Giugno 2025

Thomas Duclos entra nel team enologico di San Felice

by redazione

San Felice, affermata azienda vitivinicola ed alberghiera del Gruppo Allianz, e Thomas Duclos, rinomato enologo francese, avviano la loro partnership. Con questa nuova collaborazione, l’azienda toscana mira a consolidare il proprio impegno a produrre vini autentici, territoriali e di grande precisione stilistica, continuando a essere un riferimento d’eccellenza contemporanea nel panorama enologico internazionale.

Thomas Duclos, associato dal 2011 al laboratorio Oenoteam con sede a Libourne (Francia), è una delle voci più autorevoli della nuova generazione enologica francese, vantando collaborazioni con numerose prestigiose tenute come Château Canon, Château Troplong Mondot, Franc Mayne, Beau-Séjour Bécot e Château Giscours.

san felice

“San Felice ha scelto Thomas Duclos come consulente enologico aziendale. Conosciuto per il suo approccio disciplinato e centrato su purezza, equilibrio ed eleganza, Duclos affiancherà e formerà i gruppi enologici delle tre tenute – San Felice (Chianti Classico), Campogiovanni (Montalcino) e Bell’Aja (Bolgheri) – contribuendo ad innovare e rafforzare le nostre competenze, a valorizzare le specificità di ciascun territorio, a portare i nostri vini a un livello ancora più alto di riconoscibilità e personalità” dichiara Mario Cuccia, Presidente di San Felice.

San Felice vanta da sempre una tradizione di alta competenza enologica. Il mondo del vino, esposto al marcato cambiamento climatico, ma anche ad una costante evoluzione nei gusti dei consumatori, richiede la massima attenzione nel capire come gestire il lavoro di campagna e di cantina.  Prosegue Cuccia: “Viste le complessità da affrontare, farlo da soli avrebbe limitato le competenze della nostra squadra, le ambizioni dell’azienda, in ultima istanza, in futuro, la qualità del nostro vino. Per questo ci siamo rivolti ad un professionista francese di indiscutibile livello”.

carlo de biasi

CARLO DE BIASI

Carlo De Biasi, Direttore Generale di San Felice, aggiunge: “Per affrontare le sfide che ci attendono, dobbiamo evolvere nei vigneti, nella cantina e nell’organizzazione. Il fattore umano per noi viene prima di tutto, la squadra è determinante per creare la vigna, il vino e la marca al fine di poterla valorizzare. Queste tappe molto complesse necessitano anche del supporto di un nuovo punto di vista che entri a far parte del nostro team. Thomas Duclos rappresenta la sintesi perfetta tra la visione esterna e il rispetto della nostra identità: un alleato ideale per un progetto che ci accompagnerà lungo questo percorso con l’aspirazione di ambire sempre al meglio, spinti da un’istintiva ricerca dell’eccellenza e dal desiderio di alzare costantemente il livello, pur rimanendo autentici.”

Dopo le prime visite nelle tenute, Thomas Duclos ha espresso le sue prime considerazioni maturando così la decisione della partnership: “San Felice: un mosaico di terreno ed esposizione per esprimere lo spirito del Chianti Classico contemporaneo. Campogiovanni: la potenza di un luogo storico esaltata da una visione del XXI secolo. Bell’Aja: l’interpretazione fine e precisa di un terroir selvaggio e soleggiato”. Parlando di sé, Duclos si descrive come: “un gran lavoratore e molto attento ai rapporti umani: la squadra di Oenoteam ne è la prova. Questa visione ampia è essenziale nella vita di tutti i giorni. È fondamentale integrarsi nei team aziendali per produrre vini precisi in termini di equilibrio ed eleganza. Il nostro lavoro consiste nel rivelare un terroir senza esagerare. Ogni vino deve avere una sua personalità.”

Visited 20 times, 1 visit(s) today
Condividi:
Share on:
1
Tags:
bellajacampogiovannicarlodebiasienologomariocucciasanfelicethomasduclos
COOL
0
GEEEKY
0
LIKE
0
LOL
0
LOVE
1
OMG
0
WTF
0
Storia precedente Prossima storia
CATEGORIE
  • cantine
  • consorzi
  • eventi
  • locali
  • news
  • opinioni
  • oscarwine racconta
  • personaggi
  • vini
I PIÙ LETTI
  • francesca e martina paladinStorie di donne: Francesca e Martina Paladin
  • treisoBorghi del vino: il Barbaresco di Treiso
  • oscarwine_francesca_negri_02Storie di donne: Francesca Negri
  • oscarwine_musica_01Musica e vino, i cantanti produttori
  • ilaria cappucciniStorie di donne: Ilaria Cappuccini
Annuncio

raccontiamo storie di vino

© 2025 oscarwine®

mail · privacy policy