Maculan e Banca degli Occhi, 15 anni di solidarietà
Mercoledì 11 dicembre, ospiti del ristorante Le Calandre dei fratelli Alajmo a Sarmeola di Rubano (Padova), l’azienda vitivinicola Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS hanno presentato l’iniziativa benefica Santalucia 2023. Un sodalizio che in 15 anni ha raccolto oltre 380 mila euro a sostegno della ricerca scientifica contro le malattie oculari, attraverso l’assegnazione di bottiglie uniche e numerate provenienti dalle migliori barrique dell’azienda di Breganze (Vicenza).
“Santalucia 2023 è un Cabernet Sauvignon selezionato dal panel di degustatori, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni riunitosi lo scorso 29 ottobre nella nostra sede – spiega Fausto Maculan –. Un’edizione che abbiamo particolarmente a cuore per la maestria e la sensibilità che gli artisti della cooperativa hanno riservato al progetto. L’occhio di Santa Lucia è stato interpretato a mano libera per ben 300 volte, dando vita a etichette ancora più preziose nella loro singolarità”.
La confezione artistica e le vesti grafiche dell’edizione limitata sono state realizzate dai ragazzi di In.PERFETTO, atelier artistico che offre formazione e preparazione al mondo del lavoro, parte della Cooperativa Vite Vere Down DADI di Padova. “Ad In.PERFETTO accogliamo persone con disabilità intellettiva, valorizziamo le loro abilità, rafforziamo le loro competenze e lavoriamo affinché la vita di ognuno e ognuna sia appagante e inclusiva – spiega Anna Pretolani, psicologa e coordinatrice del progetto –. La persona è al centro con tutte le imperfezioni che la rendono unica”.
“Con questa quindicesima edizione del progetto Santalucia Fausto Maculan ci ha fatto un grande regalo, un’opera brillante di inclusione e di bellezza coniugata alla qualità eccellente del suo vino – afferma Diego Ponzin, Presidente di Fondazione Banca degli Occhi –. Siamo grati a Cantina Maculan e a tutti i sostenitori che attraverso queste 300 bottiglie vorranno aiutarci nella cura delle patologie oculari”.

Il Cabernet Sauvignon 2023 nasce da un singolo vigneto panoramico radicato in località Ferrata, a Breganze, su una collina dal suolo vulcanico e tufaceo esposta a sud. Il bouquet è netto, franco, con ricordi di frutta matura blu, prugna e mirtillo, di grande piacevolezza. In bocca è ricco e asciutto, il sorso pieno, definito da sentori fruttati intensi. Strutturato e persistente, il Santalucia 2023 ha un potenziale d’invecchiamento elevato, capace di esprimersi al massimo nei prossimi dieci anni. Ottimo in abbinamento ad arrosti e formaggi stagionati
Le bottiglie sono disponibili su ordinazione, a fronte di una donazione minima di 100 euro, nella sede dell’azienda Maculan o contattando la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS.

