Cena di gala solidale per il Serralunga Day 2025
Ritorna anche quest’anno la cena di gala solidale all’interno della quarta edizione del Serralunga Day, la giornata dedicata al Barolo del Comune di Serralunga d’Alba, la prima menzione comunale al mondo di un Barolo. L’appuntamento è per lunedì 8 settembre alle ore 20:30 presso il Garden del Lago del Villaggio Narrante di Fontanafredda con la charity dinner “Serralunga incontra Montalcino in Magnum”. Il ricavato della cena verrà devoluto all’associazione “La Collina degli Elfi” di Govone, che sostiene bambini malati di cancro che hanno concluso le terapie, accompagnandoli nel loro percorso di guarigione insieme alle famiglie.

La cena si apre con l’aperitivo della Vinoteca Centro Storico, seguito dall’antipasto dello chef Marco Ruata di Osteria Tre Case: uovo morbido con fondente di patata, fonduta di Parmigiano Reggiano e tartufo nero. Si prosegue con la proposta dello chef stellato Ugo Alciati di Guidoristorante, che firma i famosi agnolotti di Lidia al sugo d’arrosto e la noce di vitello de “La Granda” alla brace con pomodoro arrosto. A chiudere, il dessert di Osteria Tre Case, la pesca non ripiena.

Alla serata partecipano 27 produttori del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba: Alessandro Rivetto, Angelo Negro, Bersano e Boasso Franco, Ca’ Rome’, Cantina del Nebbiolo, Cascina Adelaide, Damilano, Domenico Clerico, Enrico Serafino, Ettore Germano, Famiglia Anselma, Fontanafredda, Garesio, Giovanni Rosso, Luigi Baudana, Luigi Vico, Palladino, Pico Maccario, Podere Gagliassi, Principiano Ferdinando, Schiavenza, Tenuta Rocca, Tenuta Cucco, Villadoria, Mauro Veglio e Vite Colte. A rappresentare il Brunello di Montalcino, ospite speciale dell’edizione 2025, ci sono 20 produttori: Argiano, Armilla, Banfi, Casanuova delle Cerbaie, Castello Tricerchi, Centolani, Col d’Orcia, Croce di Mezzo, Fanti, Fattoria dei Barbi, Ferrero, La Fiorita, La Fortuna, La Gerla, La Magia, Patrizia Cencioni, Tenute Donna Olga, Tenute Silvio Nardi, Tiezzi e Uccelliera.
