A New York l’italian style del Consorzio Asti DOCG
Maggior promozione per contrastare le barriere commerciali imposte dall’Amministrazione americana. È l’obiettivo del Consorzio Asti Docg, che ha intensificato la propria presenza negli USA con 2 eventi a forte impatto evocativo: la campagna realizzata in occasione del National Moscato Day e la partecipazione alla terza edizione di Italy on Madison, un evento newyorkese dedicato all’eccellenza italiana che si svolgerà presso la sede di Ice-ITA sulla 67th Street.

Con il claim “It’s Asti… Moscato d’Asti for your Moscato Day” l’iniziativa punta così a valorizzare e promuovere il Moscato d’Asti, il più conosciuto e apprezzato a livello internazionale della tipologia, che trova proprio negli Stati Uniti il suo principale mercato di esportazione.
Secondo le elaborazioni dell’ente consortile, nel 2024 più della metà di oltre 33 milioni di bottiglie prodotte di Moscato d’Asti è stata acquistata dai consumatori americani, per un totale di quasi 19 milioni di pezzi e un giro d’affari che sfiora i 100 milioni di euro. A queste si sommano le oltre 5 milioni di bottiglie di Asti Spumante consumate negli Usa che, per questa tipologia, rappresentano la terza area di sbocco dopo Russia e Regno Unito.
Tra i campioni del made in Italy (moda, design, beauty, eyewear, food & beverage e turismo) che a Italy on Madison (13-15 maggio) valorizzeranno la sede di Ice nell’Upper East Side per l’occasione aperta a buyer, stampa e istituzioni, Asti Spumante e Moscato d’Asti saranno sparkling wine dell’iniziativa. Previste diverse azioni di presenza, dal welcome glass e refreshment al tasting desk agli spritz a base di limoncello (Pallini) e Asti Spumante.
 			 