Nuovo marchio consortile per la DOC Maremma Toscana
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana si presenta con un nuovo logo per rafforzare la comunicazione dei vini della DOC. Al centro del progetto la volontà di mettere in luce la particolarità e l’unicità di questo territorio; per questo la scelta grafica è ricaduta sul cavallo maremmano, uno degli elementi maggiormente identificativi della Maremma Toscana, in grado di esprimere la natura forte e incontaminata, caratteristica principale del territorio maremmano.

Il progetto parte quindi dallo studio del cavallo maremmano e della sua evoluzione. La sua presenza, fin da epoche remote, è testimoniata da affreschi, sculture e decorazioni etrusche, che lo collocano tra i protagonisti di questa realtà. Le particolari condizioni ambientali della Maremma e l’intervento dell’uomo hanno concorso a selezionare un cavallo dalle caratteristiche eccezionali come eccezionali vogliono essere i vini della Denominazione, in tutte le loro sfaccettature. Il colore verde scelto per il logo vuole invece richiamare il concetto di integrità e naturalità del territorio poiché la Maremma è uno dei territori più green della Penisola, con la pressochè assenza di attività industriali e bassissima antropizzazione.
Il colore verde del logo, inoltre, richiama l’integrità del territorio e il suo carattere “green”, tanto che circa il 44% dei vigneti maremmani sono condotti col metodo biologico o sono in conversione, un dato al di sopra della media toscana che si attesta al 38%. Inoltre, in Maremma quasi il 45% del territorio è occupato da superfici boscate in un contesto ambientale variegato dove la biodiversità è un fattore acclarato. I mari della costa sono riconosciuti come i più puliti d’Italia, inoltre in Maremma si trova il cielo notturno più puro e stellato dell’Italia peninsulare, per via delle caratteristiche rurali del territorio che determinano una quasi totale assenza di inquinamento luminoso.
