Sette giorni di notizie per tutti i gusti
Il giornale della domenica di oscarwine vi presenta alcune notizie che potreste aver perso durante la settimana.

Silvia Maestrelli
È mancata Silvia Maestrelli, prima donna produttrice sull’Etna assieme al marito Roberto Silva (scomparso nel 2019) con cui, nel 2007, fondò Tenuta di Fessina, sette ettari di vigneto coltivate a Nerello Mascalese, da vecchie vigne. Un amore nato lontano dalla natia Toscana in una terra dove è stata pioniera.
Lo Champagne Pol Roger ha acquistato il 20% delle quote societarie della Compagnia del Vino, realtà distributiva emergente sul mercato italiano, fondata da Giancarlo Notari insieme al Marchese Piero Antinori, chiudendo un accordo le cui basi furono messe nel 2019.
Coldiretti, invece, ci ha fatto sapere che i dati dello scorso anno parlano di vini e cibi invenduti per un valore stimato di quasi 5 miliardi nel 2021, conseguenza delle chiusure e delle limitazioni imposte alla ristorazione dall’emergenza Covid.

Rimaniamo su vini eccezionali e scopriamo che, secondo Wine Searcher, il Sassicaia di Tenuta San Guido è nella top ten dei vni più digitati al mondo. In tutto sono sette i vini tricolore entrati nella top 100: oltre al Sassicaia troviamo Tignanello, Masseto, Bolgheri Superiore di Ornellaia, Solaia, il Barolo Riserva Docg di Giacomo Conterno e il Flaccianello della Pieve della Toscana Centrale Igt. La terra di Dante batte il Piemonte 6-1.
Sempre dal web, notizie positive per l’Italia. Secondo quanto emerge dal report Nomisma Wine Monitor, realizzato in collaborazione con NielsenIQ, risulta positivo il trend dell’e-commerce di vino dei retailer generalisti, con dinamiche inferiori rispetto al “boom” del 2020 (+22% a valori a fronte di un +19% a volume).

E dato che siamo arrivati alla domenica parliamo di… calcio. Dario Dainelli ex capitano e dirigente della Fiorentina e il profeta Hernanes, ex di Lazio, Inter e Juventus, si sono dedicati alla produzione di vini.
 			 