maremmma

Toscana, l’evento delle tre M debutta a Firenze

Dopo il successo delle passate edizioni ad Alberese, l’evento “MareMMMa, la Natura del vino” si prepara a debuttare a Firenze. L’appuntamento è per lunedì 3 novembre, la location verrà svelata nei prossimi mesi, l’obiettivo è consentire l’incontro diretto tra i produttori del territorio e i professionisti del mondo del vino, della ristorazione e della distribuzione.

L’iniziativa nasce dalla volontà dei Consorzi di Tutela del vino della Maremma Toscana, del Montecucco e del Morellino di Scansano di rafforzare la visibilità e la presenza commerciale delle proprie denominazioni in uno dei mercati più strategici della regione, mettendo in evidenza la qualità, l’identità e la biodiversità delle loro produzioni.

maremmma

L’evento offrirà una panoramica ampia e rappresentativa delle denominazioni del territorio maremmano, con decine di aziende protagoniste e centinaia di etichette in degustazione. I vini saranno organizzati per territorio di provenienza, offrendo così agli operatori un percorso chiaro ed efficace alla scoperta delle diverse espressioni vitivinicole che caratterizzano questa parte della Toscana.

Viene confermato l’impegno condiviso dai tre Consorzi nel lavorare in sinergia per promuovere un’offerta enologica che unisce autenticità, innovazione e sostenibilità. Un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza dei grandi rossi a base Sangiovese, dei rosati e dei bianchi mediterranei come Vermentino e Ansonica, oltre ai vini ottenuti da vitigni autoctoni e internazionali, in un mosaico che riflette la straordinaria varietà di terroir della Maremma.

L’edizione nel capoluogo toscano rappresenta quindi un nuovo capitolo per una manifestazione in costante crescita, che continua ad affermarsi come punto di riferimento per chi desidera conoscere da vicino l’evoluzione del vino maremmano.

Visited 3 times, 3 visit(s) today