Amarone e Famiglie Storiche all’ombra del Duomo
Le Famiglie Storiche sono tornate a Milano. Ieri, l’Associazione nata nel giugno del 2009 dall’unione di 10 storiche cantine della Valpolicella (oggi conta 13 soci attivi del “mondo Amarone”: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato) ha tenuto un evento con banchi d’assaggio e una masterclass che rientra in un percorso di appuntamenti che segnano la ripresa delle attività in presenza delle Famiglie in Italia e oltreconfine.

Girato dal regista scaligero Michael Gasparini, il docufilm “Le Famiglie Storiche – un racconto sull’Amarone“, al quale si riferisce il presidente, era stato presentato il 9 settembre a Verona. Il documentario raccoglie una serie di interviste con i produttori sul loro modo di vivere l’Associazione, la Valpolicella e l’Amarone, storie intervallate da suggestive immagini delle vigne. Un racconto che ha permesso a tutte le tredici realtà di comunicare assieme, in equilibrio tra personalità e stili diversi.
Tornando all’appuntamento meneghino, il format scelto è stato quello classico del confronto diretto tra i sommelier, gli studenti e i produttori. Il pomeriggio è stato dedicato a un walk around tasting, tredici banchi d’assaggio tutti capitanati da un membro di ciascuna famiglia.
Artur Vaso, Relatore AIS e specialista di vini veneti, ha invece condotto una masterclass dedicata all’Amarone e il suo potenziale evolutivo. Dal 2001 al 2013, un lungo excursus nel tempo per scoprire come evolve l’Amarone della Valpolicella e quali sono le differenti interpretazioni delle aziende che hanno fondato l’Associazione “Le Famiglie Storiche”.
Vini in degustazione
- Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG Fieramonte 2011 – Allegrini
- Amarone della Valpolicella Classico DOCG Monte Ca’ Bianca 2007 – Begali
- Amarone della Valpolicella Riserva DOC 2007 – Brigaldara
- Amarone della Valpolicella Classico DOC Calcarole 2005 – Guerrieri Rizzardi
- Amarone della Valpolicella Classico DOC Vaio Armaron 2001 – Serego Alighieri Masi
- Amarone della Valpolicella Riserva DOC 2007 – Musella
- Amarone della Valpolicella Classico DOC Vigneto Sant’Urbano 2004 – Speri
- Amarone della Valpolicella Classico DOC Capitel Monte Olmi 2007 – Tedeschi
- Amarone della Valpolicella DOCG Campo dei Gigli 2010 – Tenuta Sant’Antonio
- Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2010 – Tommasi De Buris
- Amarone della Valpolicella DOCG 2013 – Torre d’Orti
- Amarone della Valpolicella DOC Classico Riserva 2009 – Venturini
- Amarone della Valpolicella DOC Classico Riserva Sergio Zenato 2009 – Zenato
