#ICQRF
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, con la collaborazione di funzionari dell’Ispettorato Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno sequestrato un laboratorio clandestino e uno stabilimento enologico, entrambi con sede ...
È online sul sito del Mipaaf, in occasione dell'inizio della campagna vendemmiale, il vademecum dell'ICQRF per tutti gli operatori del settore vitivinicolo, dove sono riportati i principali adempimenti a carico delle imprese, le norme di riferimento ...
Anche quando si parla di vino, fake news e leggende metropolitane a furia di essere ripetute, diventano verità. Michele Zanardo, presidente del Comitato Nazionale per i vini Dop e Igp, risponde alle domande di oscarwine per ...
Sono on line sul sito del Mipaaf i report settimanali delle giacenze nazionali di vino, "Cantina Italia", redatti dall'Icqrf, l'Ispettorato centrale repressioni frodi del Ministero delle Politiche Agricole: uno strumento per produttori e operatori che consente ...
E’ stato pubblicato il Report “Cantina Italia”, aggiornato al 17 giugno 2020, redatto dall’ICQRF - Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino: 650mila vasi vinari, ...