
Vini Toscani, Andrea Rossi nominato presidente
L’Assemblea elettiva di A.VI.TO., l’Associazione Vini Toscani Dop e Igp, ha eletto all’unanimità, questa mattina, Andrea Rossi come nuovo presidente, che succede a Francesco Mazzei, alla guida dell’associazione dal 2019.
“È per me un grande onore rappresentare le denominazioni vitivinicole toscane e cercherò di farlo portando l’esperienza maturata nel mio percorso – ha dichiarato il neo presidente subito dopo la sua nomina – Devo ringraziare l’assemblea che mi ha votato e che mi ha nominato in questo ruolo; in particolare un ringraziamento che faccio a nome di tutto il vino toscano va al mio predecessore, Francesco Mazzei, capace in questi anni non facili di tenere legata e di rafforzare questa associazione. Il mondo del vino, non solo toscano, sta vivendo un momento molto delicato, per le congiunture dei mercati internazionali, gli assetti geopolitici e le politiche europee. Sarà dunque una sfida che come sistema del vino toscano che rappresentiamo potremo affrontare meglio di qualsiasi altro territorio vitivinicolo italiano, il tutto, me lo auguro, attraverso il dialogo aperto e un confronto costruttivo”.

FRANCESCO MAZZEI
Francesco Mazzei, presidente uscente che ha desiderato ospitare l’Assemblea proprio a Castello di Fonterutoli, ha così commentato: “È stata un’esperienza straordinaria poter collaborare in questi anni con tutti i Consorzi. Lascio la guida di A.VI.TO. con la consapevolezza di aver sempre lavorato per costruire un’associazione coesa e rappresentativa delle tante anime della vitivinicoltura toscana. Abbiamo affrontato sfide complesse – a partire dalla pandemia mondiale – e abbiamo sempre avuto un ruolo importante nella discussione e nella negoziazione delle politiche vitivinicole del mercato. Sono certo che Andrea Rossi saprà proseguire questo cammino con determinazione e visione, portando avanti i valori di unità e collaborazione che ci contraddistinguono. L’Associazione ha una valenza non solo regionale ma anche nazionale, sappiamo infatti che la Toscana è, nel nostro settore, ai vertici in Italia per prodotti certificati“. La regione infatti, con un totale di 58 Vini DOP IGP, è la numero due in Italia. A livello economico, secondo le ultime stime dell’Osservatorio Ismea-Qualivita, il settore del Vino Dop Igp in Toscana vale 1164 milioni di euro.
Costituita nel 2016, A.VI.TO. rappresenta il primo organismo unitario di rappresentanza della vitivinicoltura toscana di qualità. Attualmente vi aderiscono 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese e poco meno di 60.000 ettari di vigneto con una produzione che, nel 2024, ha raggiunto circa 260 milioni di bottiglie.