ingravel morellino

Scansano, torna l’enocicloturismo di InGRAVEL Morellino

Il Consorzio del Morellino di Scansano sarà partner ufficiale della sesta edizione di InGRAVEL Morellino, l’evento cicloturistico dedicato agli amanti del gravel e del turismo slow in programma il 13 e 14 settembre 2025 a Magliano in Toscana (Grosseto). Ideato da Andrea Gurayev, ex ciclista professionista originario di Manciano e collaboratore di Rcs Sport per il Giro d’Italia, e Werner Peruzzo, bellunese, Direttore Operativo Internazionale di Spartan Race e collaboratore con il Giro d’Italia e il Grand Départ du Tour de France, InGRAVEL torna così con un calendario ricco di appuntamenti, confermando questo angolo della Maremma come meta ideale per unire sport, natura ed eccellenze enogastronomiche.

ingravel morellino

La partecipazione del Consorzio si inserisce in un’ampia strategia di promozione territoriale che punta a rafforzare l’identità del Morellino non solo come Sangiovese d’eccellenza della costa toscana, ma anche come simbolo di un paesaggio da scoprire e vivere in sella a una bicicletta per poter godere di tutte le sue sfaccettature. Un territorio che si racconta attraverso le sue strade bianche, i suoi borghi, le sue dolci colline vitate e la sua capacità di accogliere con autenticità e calore.

“Siamo orgogliosi di essere al fianco di InGRAVEL fin dalla sua nascita, contribuendo attivamente e con passione alla crescita di un format capace di raccontare il territorio del Morellino attraverso il legame tra il vino e il mondo outdoor. Un progetto che parla a un pubblico dinamico, attento alla sostenibilità e alla qualità della vita, e che incarna pienamente i valori del nostro Consorzio.” ha dichiarato Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio del Morellino di Scansano. “Il nostro obiettivo insieme a InGRAVEL è quello di raccontare il Morellino non solo per la sua vocazione alla produzione di un grande vino, ma anche come destinazione turistica. Il cicloturismo, in particolare, si sta affermando come una delle forme più coerenti di valorizzazione territoriale, capace di stimolare l’economia locale e al tempo stesso di preservare l’equilibrio tra uomo e ambiente. Pedalare tra le vigne e le colline di questo angolo della Maremma significa viverne a pieno la bellezza, nel modo più green e autentico possibile.”

ingravel morellino

Durante l’evento, i partecipanti potranno scegliere tra diversi percorsi, adatti a vari livelli di preparazione, per esplorare uno dei paesaggi più suggestivi della Toscana. Lungo i tracciati, non mancheranno punti di ristoro con degustazioni di Morellino di Scansano DOCG e prodotti tipici preparati da eccellenze della gastronomia locale come il ristorante Caino, due stelle Michelin, e dalla Tenuta Marsiliana dell’azienda Principe Corsini, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Il Consorzio del Morellino di Scansano, con oltre 200 soci e una forte vocazione alla promozione integrata, conferma con questa iniziativa il proprio impegno a raccontare il territorio attraverso esperienze autentiche, che parlano di paesaggio, cultura e stile di vita. InGRAVEL Morellino sarà dunque un’occasione per pedalare, degustare, incontrare e vivere il territorio in una forma nuova e coinvolgente.

Info e prenotazioni a questo link.

Visited 7 times, 7 visit(s) today