#ho.re.ca.
Quando si parla di una cantina altoatesina, c'è chi incorre nell’errore di pensarla come un'enclave, dove resta difficile trovare spazi. Il vino, invece, è passione, è comunità, è condivisione e questi steccati non esistono. Lo dimostra ...
Il Covid ha colto alla sprovvista le aziende vinicole che, in tempi strettissimi e in pieno lockdown, hanno dovuto reagire al calo delle vendite – conseguente alla chiusura del canale ho.re.ca – potenziando l’e-commerce, ammodernando i ...
I consumi di vino in Italia scontano gli effetti della pandemia da Covid-19 con la chiusura dell’Ho.Re.Ca. Al primo semestre, il bilancio che se ne trae è quello di uno “spostamento” consistente verso gli acquisti in ...
Il Covid-19 ha cambiato il modo di comunicare delle cantine e degli addetti ai lavori che hanno spinto l'acceleratore su e-commerce ed eventi online per affrontare la crisi. Come? Ce lo racconta il sommelier Leandro Cova ...
Dopo il lungo stop, dovuto all’emergenza Covid-19, il canale Ho.Re.Ca. riapre, con sollievo di ristoratori e aziende vitivinicole. Secondo la Coldiretti, per le cantine la riapertura di queste attività commerciali vale, a regime, 6 miliardi di ...
Dopo lo stop per il Covid-19 e la crisi economica della ristorazione italiana, con la conseguente ricaduta negativa sul settore vitivinicolo nazionale, un nuovo colpo al vino tricolore potrebbe arrivare dalla Francia. La Confederazione italiana agricoltori ...