collio alluvione

La solidarietà del Consorzio Collio dopo l’alluvione

Le immagini dei giorni scorsi resteranno a lungo impresse nella memoria del Collio: la pioggia incessante, le frane, le case travolte, i vigneti feriti, le strade spezzate. Una notte sola è bastata a sconvolgere un territorio intero.

Il presidente del Consorzio Luca Raccaro racconta con lucidità e commozione quanto accaduto: “I danni, dopo la calamità che ci ha colpito, sono disastrosi. In una notte sono piovuti 300 mm d’acqua, circa un quinto della pioggia di un intero anno. Le zone più colpite sono state i comuni di Cormons e Dolegna del Collio. Nel primo, la frazione di Brazzano è stata in parte travolta da una grande frana che ha abbattuto diverse abitazioni e ha purtroppo causato due vittime. Due aziende sono state completamente evacuate e, in particolare, una di queste – trovandosi coinvolta nel cedimento del monte – ha riportato danni ingenti all’abitazione e alla cantina. Moltissimi anche i danni nei vigneti, tra frane e allagamenti dovuti all’enorme portata d’acqua riversatasi nei fossi.”

collio alluvione

“L’esondazione del fiume Judrio – continua il presidente – ha provocato l’allagamento di numerose cantine e abitazioni, soprattutto nel comune di Dolegna, dove alcuni vigneti sono stati travolti e completamente distrutti. Ad oggi molte strade rimangono chiuse a causa dei danni causati dagli smottamenti. Se da un lato questi eventi ci ricordano quanto l’uomo sia impotente di fronte alle forze della natura, dall’altro ci stringono gli uni agli altri. Moltissime sono state le dimostrazioni di affetto e vicinanza da parte di chi ha vissuto la situazione in prima persona, ma anche da chi è dall’altra parte del mondo. E questo, nonostante i traumi, ci fa sperare nel domani.”

Di fronte a questa ferita improvvisa, il Consorzio Tutela Vini Collio si fa subito vicino alle aziende, ai produttori, alle famiglie. Lo fa con le parole, con la presenza e con un gesto concreto: l’apertura di un conto corrente dedicato alla calamità, per sostenere chi ha perso vigne, lavoro, casa, e in alcuni casi ricordi di una vita. Un aiuto diretto, immediato, trasparente, interamente destinato alle realtà colpite.

collio alluvione

In questo contesto difficile, una luce si accende attorno a un momento che da sempre rappresenta incontro, calore e comunità: l’EnJoy Collio Experience del 13 dicembre a Villa Attems. Quest’anno, più che mai, la serata non sarà solo un appuntamento conviviale, ma un abbraccio simbolico a tutto il territorio.

La direttrice Lavinia Zamaro lo descrive così: “Il 13 dicembre ci ritroveremo per l’EnJoy Collio Experience, e sarà un momento diverso dagli altri anni. Sarà un modo per guardarci negli occhi, per stringerci, per far sentire la nostra vicinanza a chi ha vissuto giorni difficili. Sentiamo forte il bisogno di creare uno spazio in cui il Collio possa respirare insieme, ritrovare forza, e ricordarsi che, anche nelle prove più dure, siamo una comunità unita. Vogliamo che questa serata sia un gesto di speranza.”

Il Consorzio invita produttori, cittadini e istituzioni a partecipare come possono: con una presenza, una parola, un contributo. Ogni gesto è importante. Ogni gesto è un mattone per ricostruire.

Dati del conto dedicato alla calamità

Beneficiario: Consorzio Collio
IBAN: IT71 X054 8464 5510 0000 5000 177
BIC/SWIFT: CiviIT2C
Causale: Supporto alle realtà colpite dalla recente calamità

Visited 13 times, 13 visit(s) today