#covid19
Il Covid ha colpito duramente il mondo del vino. La prima volta a marzo con un diretto improvviso in pieno volto che ha stordito le cantine - prese in contropiede e costrette ad affidarsi a tutte ...
I consumi di vino in Italia scontano gli effetti della pandemia da Covid-19 con la chiusura dell’Ho.Re.Ca. Al primo semestre, il bilancio che se ne trae è quello di uno “spostamento” consistente verso gli acquisti in ...
Ultimi giorni per la quinta edizione della kermesse enologica "A tutto Müller", oltre 30 eventi in programma fino al 12 luglio dalla Valsugana all’Altopiano della Paganella, dalla Vallagarina all’Altopiano di Pinè, dal Lago di Garda alla ...
Il Covid-19 esiste. Non è un'invenzione, non ha ridotto la sua carica virale, non è un banale raffreddore: è un virus presente e costante. Il lockdown ha ridotto la diffusione del coronavirus e l'Italia sta tornando ...
Con il via libera in Conferenza Stato Regioni del Decreto sulla distillazione di crisi, il Mipaaf vuole rafforzare le risposte al settore vitivinicolo e quell'eccellenza fortemente colpita dalla crisi del blocco del canale Ho.re.ca. L'approvazione della ...
La Francia corre ai ripari per contrastare la crisi legata alle mancate vendite di vino degli ultimi mesi. Le esportazioni verso gli Stati Uniti, dimezzate dopo che l'amministrazione Trump aveva imposto un dazio all'importazione del 25% ...
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha rimodulato le attività di promozione nei mercati Usa, Canada e Cina alla luce della situazione provocata dal Covid-19 e con un continuo monitoraggio dell'evoluzione di regole e comportamenti ...
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo nazionale e internazionale su 215 principali società di capitali italiane con fatturato 2018 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati pari a 9,1 miliardi di ...
Il Covid-19 ha cambiato il modo di comunicare delle cantine e degli addetti ai lavori che hanno spinto l'acceleratore su e-commerce ed eventi online per affrontare la crisi. Come? Ce lo racconta il sommelier Leandro Cova ...